Calza sì o calza no? E’ il solito antico dilemma che affligge gli uomini che vogliono sentirsi sempre eleganti, ma senza rinunciare a un pizzico di originalità.
Un tempo, l’emblema dell’uomo raffinato e chic era la scarpa stringata indossata con un calzino rigorosamente lungo e scuro: successivamente, siamo passati ai calzini colorati, magari fantasia.
Ora è chic (?) esibire una caviglia nuda e pallida non solo in estate, ma anche in inverno (ma non farà troppo freddo?)
Non stiamo parlando solo di “ caviglia in mostra” con le sneakers, ma anche con i mocassini oppure con le scarpe con i lacci indossate slacciate o addirittura senza lacci.
Qualsiasi uomo sano di mente o rispettoso di Madre Natura non può nemmeno lontanamente concepire di portare le scarpe senza calze. Anche se là fuori ci sono quaranta gradi cinquanta gradi ottanta gradi…
E voi cosa ne dite ?
personalemente ritengo esteticamente accettabile indossare senza calze solo il mocassino e in occasioni decisamente désengage, al mare, in vacanza. Assolutamente mai in città o al lavoro, sarebbe semplicemente sgradevole e maleducato verso se stessi e verso gli altri.
Coi pantaloni corti credo che almeno i mocassini siano ufficialmente accettati sia con calzini corti (non bianchi però) che a piede nudo, anzi, vedo di più quesi ultimi, per quanto io spesso mi trovi meglio con.
Però secondo me anche i pantaloni lunghi stanno bene senza calza almeno fino alle occasioni eleganti ma semi formali (ma più verso l’informale, diciamo), secondo me nell’uomo moderno, la pelle non è più tabu, anche le donne mettono meno i collant, giustamente, specie d’estate :). Però deve essere traspirante e di buona pelle altrimenti fa l’effetto contrario, sul piede, altro che liberatorio.